AMICA
   

Associazione per il miglioramento ambientale di Castione


Il comitato                                                                                                 

via Cantonale 33                                                                                                                                  

6532 CASTIONE                                                                                                

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.amica-castione.ch

 

                                                                                                                                      RACCOMANDATA

                                                                                                                                     Al Consiglio di Stato

                                                                                                                                     Servizi generali del DT

                                                                                                                                     Via Franco Zorzi 13

                                                                                                                                     6501 Bellinzona

 

 

                                                                                                                                    Castione, 19 gennaio 2022

 

Opposizione al progetto stradale e alla formazione del percorso ciclabile lungo la ex ferrovia Retica a Castione.

 

L’Associazione AMICA si preoccupa della salvaguardia e della pianificazione del territorio. Il suddetto progetto influenzerà la viabilità della zona visto che contiene una proposta stradale legata al futuro comparto scuole, che è fonte di grande preoccupazione dei cittadini della zona, dal momento che è completamente assente una viabilità consona a una buona gestione del territorio.

La presente opposizione è inoltrata nei termini del periodo di pubblicazione (06.12.2021 al 20.01.2022), quindi tempestiva.

Premessa:

  • AMICA è venuta a conoscenza della pubblicazione del progetto del Dipartimento del territorio, del 29.11.2021, consultando il sito del Comune di Lumino il 06.12.2021. all’albo Comunale di Castione non è ancora pubblicato e sul sito del Comune, su nostra sollecitazione, è apparso in ritardo
  • il Consiglio comunale del 16.12.2021 ha respinto il MM 499/2021 per il credito di Fr.315.669.- per l’attuazione del progetto.

In fatto e in diritto

  • Il progetto del percorso della pista ciclabile Lumino-Castione comprende anche un progetto stradale lungo una parte del sedime ex Retica per permettere l’accesso ai bus per gli allievi della scuola media. Per permettere la realizzazione di questa strada la ciclopista è dislocata e va a occupare e decurtare una parte importante del sedime della scuola elementare. Superficie che il comparto scuole deve preservare. Questo tratto di strada per l’accesso dei bus è anacronistico perché il comparto scuole è bloccato da un ricorso. Si rileva che il bando di concorso comparto scuole doveva comprendere la progettazione di una completa visione di viabilità, invece di progettare a tappe componenti senza un progetto organico.

Quindi mal si concilia un inappropriato abbinamento della strada per grossi bus e la ciclopista a stretto confine di in uno spiazzo destinato alla scuola per la ricreazione, lo svago e l’attività all’aperto.

  • Il progetto di pista ciclabile interregionale lungo l’ex ferrovia Retica a Castione non può avere un senso per gli abitanti.

Le disposizioni federali in merito alle ciclopiste sconsigliano e invitano ad evitare percorsi

con attraversamenti di strade per l’ovvio motivo di ridurre i pericoli.

La ciclopista nella zona di Castione, lunga meno di un Km, attraversa ben cinque strade di cui due a traffico intenso (via San Bernardino e via San Gottardo) come pure via Cantonale percorsa da oltre 1100 v/h, da: Traffico feriale giornaliero modello cantonale 2013, da allora un forte sviluppo edilizio si è sviluppato, ancora ora è in fase di crescita per cui il transito di veicoli notevolmente aumentato.

Se il percorso ciclabile sulla ex Retica fino a Lumino è attuabile, per Castione le cose non stanno così. Infatti vi è data la possibilità di una variante sicura accostandosi alla A 13, sfruttando il già esistente sottopassaggio realizzato per la prospettata nuova Retica, fino al campo sportivo di Castione -dove è già presente una costosa rampa sul ponte della Moesa-che porta in tre direzioni: verso Bellinzona, verso il nuovo ponte sul Ticino verso Gorduno e il Capolinea internodale FFS di Castione.

  • Il progetto prevede di mantenere la vecchia Stazioncina all’incrocio di via delle Scuole. Questa scelta è palesemente pericolosa perché intralcia la visuale di tutti gli utenti, pedoni, ciclisti e automobilisti. Sarebbe opportuno conoscere su quali basi si enuncia che la popolazione la voglia mantenere visto che non è stata organizzata un’informazione pubblica sul tema.

 

  • Il sedime della vecchia Retica, fino all’incrocio con via San Gottardo, deve servire ad un’area riservata alla popolazione, conglobando anche la particella no 104 già riservata quale AP, per creare un vero luogo di aggregazione, di svago, di gioco, in corrispondenza, appunto, di una zona previlegiata e accessibile facilmente.

 

  • Con il progettato percorso ciclabile il nuovo posizionamento della fermata TP, la sosta dei bus di linea ostacolerà l’uscita da Carrale di Bergamo, parte zona artigianale sul territorio di Lumino, dei numerosi veicoli di lavoro dell’importante territorio.

 

  • Si richiede un sopraluogo con i ricorrenti e i rappresentati del Cantone e dei Comuni di Lumino e Arbedo-Castione.

 

Per tutti questi motivi si chiede:

 

1.). Eliminare il progetto di strada di accesso per bus:

2.). Di allestire un nuovo progetto di ciclopista lungo la A 13

3.). Tutta via Retica sia trasformata in zona pedonale alberata con punti di ritrovo (panchine e tavoli) e aree di gioco.

 

Con ossequio

Il Presidente AMICA

                                               ____________________________________

                                                                       Alberto Robustelli

PS: AMICA sottoscrive l’opposizione inoltrata dal Signor Fabrizio Falconi di Castione