AMICA

IL COMITATO                                                                                                                                              Associazione per

C.P. 102                                                                                                                                                     il miglioramento ambientale

6532 Castione                                                                                                                                        di Castione

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.amica-castione.ch

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

                                                                                                                                                                  RACCOMANDATA

                                                                                                                                                                 Al Municipio del Comune di Arbedo-Castione

                                                                                                                                                                 Centro Civico

                                                                                                                                                                 6517 Arbedo

 

                                                                                                                                                                 Castione, 26 gennaio 2023

 

Concerne: osservazioni e proposte sulla variante di piano regolatore “via Retica”.

 In ordine alla tempestività

Le osservazioni e le proposte per iscritto sono tempestive in relazione al periodo di pubblicazione (10.01.2023 all’08.02.2023)

 Premessa

 Data finalmente la possibilità di proporre osservazioni non si capisce la necessità di una variante di PR per una usuale sistemazione e manutenzione di una strada di servizio esistente.

  • Questa scelta di PR è inopportuna visto che le opposizioni inoltrate (comparto scuole del 01.10.2018 e opposizione gennaio 2022) non sono ancora state evase.
  • È importante sapere chi sono gli attuali proprietari del sedime ex ferrovia Retica fino a via San Bernardino e della parallela via Retica da via delle Scuole a via San Gottardo.

 Introduzione

 Nella documentazione sono indicati interventi di sistemazione e miglioria ma non opere di sotto-struttura della via Retica, considerata come strada di servizio ai quartieri residenziali e al Centro scolastico.

  1. Lo schema annesso alla documentazione indica che l’intervento (evidenziato in giallo) viene operato sulla strada di servizio tra via San Gottardo fino a via delle Scuole, attraversando via Cantonale.
  2. Dallo stesso documento si evince che l’intervento non sia legato unicamente alla strada ma anche al sedime dell’ex ferrovia Retica (disegno progetto AFRY pag. 3) con formazioni di piazzuole di scambio.

 Sia nell’introduzione che nelle conclusioni è detto chiaramente che il tutto viene elaborato per la realizzazione di una pista ciclopedonale lungo la ex via Retica (PAB 3) per permettere di integrare il sedime della ex ferrovia Retica nel piano del traffico.

 Nel merito

 a. Se la variante ha come unico scopo l’intervento sulla strada asfaltata via Retica (manutenzione, sistemazione e miglioria) AMICA non ha obbiezioni.

 Osservazioni

 Si rileva che la progettazione a tappe ha senso se vi è una completa visione di viabilità che tocca tutte le componenti del comparto: progetto scuole, viabilità legata al progetto scuole, ciclopista a carattere nazionale e urbanizzazione del quartiere. Purtroppo gli interventi proposti, a tappe, non entrano nell’ottica di un progetto organico che il cittadino dovrebbe capire.

  1. II. Le opposizioni al comparto scuole e al relativo progetto stradale con formazioni di ciclopista non hanno ancora ottenuto una risposta e non si capisce per quali motivi si continui a progettare a tappe elementi scoordinati tra loro.

III.      Dall’incarto si nota che il tratto ex via Retica tra via delle Scuole e via San Bernardino non è considerato nella variante: questo dovrebbe significare che il vecchio progetto di ciclopedonale di importanza nazionale è definitivamente abbandonato altrimenti non ha senso intraprendere un’operazione monca.

IV        Nella documentazione allegata alla variante a pagina 2 e 3 si analizza la situazione attuale offrendo due schemi che confermano che la ciclopista, di livello superiore, è prevista proprio adiacente alla strada che si vuole sistemare: ciò è in contrapposizione con il senso della variante che prevede un intervento legato solo al sedime stradale.

 Proposte

 L’Associazione ATA, sezione Svizzera italiana, ha presentato nel settembre 2022 quindi

dopo le nostre opposizioni, il quaderno numero 21, offrendo dati e proposte su tutto il piano di mobilità sostenibile per il bellinzonese. In tutti gli schemi proposti (pag. 5, pag. 23 e pag. 33) si evince che il percorso ciclopedonale di livello superiore combacia esattamente con le proposte fatte nella sopracitata opposizione da diversi cittadini e da AMICA.

  1. 2. Nello stesso progetto ATA l’attraversamento di Castione su via Retica è proposto come collegamento trasversale, adatto ai residenti del quartiere.

 Conclusioni

 A     AMICA non è contraria alla semplice e necessaria sistemazione della tratta via Retica,tra via San Gottardo e via delle Scuole.

 B     AMICA ritiene indispensabile progettare in futuro il sedime adiacente alla via Retica (ex ferrovia) in modo che sia usufruibile in particolare dai residenti offrendo loro una zona di svago (parco giochi analogo all’esistente in zona Polveriera ad Arbedo), una comoda via pedonale su una via alberata con panchine e tavoli di sosta.

 C     Amica ritiene che la richiesta di variante di PR sottintenda la presenza della ciclabile nazionale nel bel mezzo del paese di Castione.

 D    Se dopo la prima fase di consultazione e osservazioni il Municipio pubblicherà formalmente la modifica di PR questa dovrebbe contenere informazioni chiare e precise sul vero senso dell’intervento indicando che non ci saranno ulteriori aggiunte (pista ciclopedonale nazionale e prolungamento della strada fino a via San Bernardino).

 E     In data 19 gennaio 2022 AMICA, il signor Fabrizio Falconi per AMICA e altri 19 cittadini,

hanno inoltrato opposizione al CdS proponendo un progetto di pista ciclabile nel contesto generale di pianificazione del territorio (allegata la documentazione completa da 1 a 9 come in accordo orale con il sindaco Decarli e il tecnico Betti durante la visione dei documenti il 17.01.2023).

               F     Vogliamo confidare che il Municipio supporti la nostra posizione impedendo alla ciclopista nazionale di attraversare, da est a ovest, il paese, togliendo uno spazio pregiato che deve essere a beneficio dei residenti. A Castione la popolazione è in continuo aumento e finalmente bisogna darle dignità con uno spazio per il tempo libero e tranquillità. Per di più il passaggio di ciclisti creerà evidenti disturbi e pericoli per i pedoni e soprattutto per gli allievi delle scuole confinanti alterando la tranquillità e la sicurezza che tanto si va a ricercare, perché una pista ciclabile di carattere trans cantonale o nazionale non deve passare all’interno di un paese già attraversato da strade a traffico intenso.

 

Infine si auspica che, prima di proseguire con ulteriori interventi pianificatori, vengano evase tutte le opposizioni legate alla viabilità del comparto (scuole e ciclopedonali su via Retica a Castione) e le osservazioni sopraccitate.

 

In attesa delle vostre decisioni porgiamo cordiali saluti.

 

____________________________________ ____________________________________

            Il Presidente: Alberto Robustelli                               Il Segretario: Arnaldo Gianini

 

Allegati: 1 e 1a     opposizioni al CdS del 19.01.2022

               2             disegno A3 con percorsi ciclabili in sicurezza con foto

               3             2 schemi A3 con proposte recupero terreni via Retica

               4             proposta viaria eliminazione semaforo su via San Gottardo

               5             MM 499/2021 con osservazioni

               6             proposta rotonda su via delle Scuole, via Chiesa e via Camagna per migliorare la viabilità

               7             foto che certificano il disagio delle polveri fini

               8             risposta del CdS del 19 ottobre 2022

               9             estratto da rivista ATA, settembre 2022