Con questa opposizione abbiamo rilevato l'importante sorpasso di superficie per negozi di ben il 50% (439 mq) oltre i 300 mq ammessi dalle NAPR.

Al momento il progetto è fermo. AMICA non c'entra niente come qualcuno vuol far credere che impediamo l'ubicazione della Posta!


IL COMITATO                                                                                                     Associazione

via Cantonale 33                                                                                                                       il miglioramento ambientale

6532 CASTIONE                                                                                                                   di Castione

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.amica-castione.ch

 

RACCOMANDATA

                                                                                                                                              Al Municipio del Comune di Arbedo-Castione

                                                                                                                                               6517 Arbedo

                                                    

                                                                                                                                               Castione, 29 maggio 2024

 

                                                                                                                           Opposizione:

                                                                                                                        3 copie

 

avversa alla domanda nuova richiesta, ordinaria (DC) no. 1571.23a,

 

Istante:                                 Dario Somazzi

Proprietari del fondo:     Dario Somazzi, Patrizio Guerino via Priminzino 4,

                                               6949 Comano

No. di mappa                      214RFD, 215 RFD 

Progettista:                        Suisse Projets – DDF Group, Arch. Giusanni Marco 6805                                                             Mezzovico

 

  1. In ordine–tempestività

 

Pubblicata dal 16.05.2024 al 30.05.2024 compreso, presso l’Ufficio tecnico comunale.

 

L’opposizione è quindi tempestiva.

 

II         Legittimazione

 

L’Associazione AMICA ha quale obiettivo quello di mantenere, promuovere e approfondire le tematiche che toccano il territorio di Castione. L’Associazione si adopera per la messa in opera di ogni e qualsiasi genere di azioni al fine di ostacolare interventi incisivi e definitivi sul territorio destinati a peggiorare la qualità della vita dei residenti di Castione.

Scopo dell’Associazione è proprio quello di valorizzare, mantenere e promuovere la qualità di vita sull’insieme del territorio di Castione (art. 1 e art. 2 degli Statuti).

A questo proposito preme attirare l’attenzione sul fatto che, in una recente decisione, il lodevole Consiglio di Stato ha riconosciuto la qui Associazione come associazione a tutela degli interessi dei suoi membri e meglio “concretamente l’associazione AMICA, come indicato all’art. 1 dello statuto, potrebbe al più rispondere a tale requisito in relazione alle domande di costruzione presentate sul territorio di Castione e nelle vicinanze” rispettivamente che” ad ogni buon conto questo elenco ha una mera portata indicativa, per cui anche le associazioni non iscritte nell’elenco possono far accettare, caso per caso, la loro legittimazione a ricorrere (cfr. doc. 2 Risoluzione governativa no. 3839 del 22 agosto 2018). A giustificazione della presente opposizione vi è il fatto che già in precedenza si sono verificate delle evidenti mancanze di calcolo da parte dell’ufficio tecnico del Comune pesantemente criticate dai servizi cantonali (ufficio rilascio licenze di costruzione).

 

III           Premessa

 

              In data 23 maggio 2024 abbiamo visionato l’imponente fascicolo della domanda di costruzione e abbiamo notato quanto segue:

 

  • La scheda degli indici è fornita con caratteri molto piccoli e vista la mole di dati del presente progetto è auspicabile che venga presentato lo schema del calcolo SUL in modo chiaro così da permettere un controllo minuzioso. Sarà compito dell’ufficio tecnico comunale controllare in modo più approfondito, controllo che avrebbe già dovuto essere eseguito prima della pubblicazione ufficiale.

 

IV          Nel merito

 

  1. È evidente il non ossequio dell’articolo 33 delle NAPR (zona mista intensiva MI) punto 2 “Non sono ammesse attività che si configurano come “grandi generatori di traffico “ai sensi dell’apposita scheda del Piano direttore cantonale. Sono ammesse attività commerciali con al massimo di 300 mq di superficie di vendita. (vedi Allegato).

I piani presentati indicano 3 negozi rispettivamente di 198 mq, 191 mq, 100 mq per un totale di 489 mq: la norma NAPR è quindi sforata di oltre il 50%.

  1. La distanza tra la rotonda adiacente e l’entrata/uscita dai posteggi sotterranei non arriva ai 30metri. Ci chiediamo se la distanza è a norma. Anche perché c’è una similitudine con l’entrata al negozio Lidl e al distributore City che crea enormi problemi alla fluidità del traffico con una distanza paragonabile.
  2. Dall’incarto si rileva che a costruzione avvenuta, all’ora di punta serale 17/18 usufruiranno della rotonda ben 30 veicoli al minuto. Già oggi la rotonda in questione non riesce negli orari di punta a smaltire l’attuale traffico. La conseguenza è che la strada interna al paese (via Corogna e via Cantonale) rimane costantemente bloccata sino all’altezza della rotonda su via San Bernardino. Di queste ore di punta ne troviamo nella giornata almeno sei: dalle ore 07 alle 09, dalle 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30.

I residenti di Castione subiscono le negative conseguenze di una viabilità criticata da AMICA da oltre 15 anni.

 

  1. La pubblicità e l’importanza che FFS e Stato danno al nodo internodale della Stazione di Castione è vanificato dal congestionamento del traffico che ha conseguenze negative sui trasporti pubblici che nella zona sono molto frequenti e sfruttati sempre di più dalla popolazione, che dopo aver scelto l’opzione ecologica, si ritrova bloccata sui sedili dei Bus.
  2. Da considerare che anche il Park and Rail della Stazione sarà sempre più usato e non ha senso ostacolarne l’uso.

 

Per questi motivi

si chiede

piaccia giudicare

  • che il progetto sia rivisto e corretto a norma di legge.
  • che sia data comunicazione all’opponente.

Con ossequio

________________________________            _____________________________

Il presidente: Alberto Robustelli                   Il segretario: Arnaldo Gianini

 

Allegato: citato