In coda il motivo di questo scritto
Egregio signore,
l'associazione Amica le porge le più sentite scuse per i disagi che lei vive quando corre lungo la zona industriale di Castione. Tutti i suoi membri si adopereranno a vendere le loro estese proprietà. Ciò permetterà finalmente l'insediamento di uno stadio e di un mega centro commerciale con oltre duemila posteggi e strade di accesso, probabilmente intasate per 7 giorni alla settimana, come capita a Mendrisio, presso il Fox Town. Avrà finalmente la possibilità di correre tranquillamente, tra le auto posteggiate, gas di scarico, raffinato smog e nell'estasi naturale dei bordi del fiume.
Gli stessi soci più anziani, proprietari anche delle stupende discariche di sabbia che da oltre mezzo secolo bloccano qualsiasi sviluppo, sposteranno le stesse a Biasca al Valegion. Gli altri hanno già sottoscritto un piano d'intenti per eliminare qualsiasi lavorazione di inerti e produzione di beton. Prevista pure la demolizione di tutti capannoni inquinati delle ditte fallite e dei depositi di materiali da costruzione in bella vista sugli argini del fiume. Tutti i soci si scusano per non essere riusciti in passato, per colpa dei soliti cittadini rognosi, a far insediare nella zona la fantascientifica Termoselect (i cui proprietari erano gli stessi che oggi ci delizieranno con la Bellarena e la città mercato). Ci avrebbe inondati di profumi unici adatti agli atleti della Bassa Riviera.
Per terminare in bellezza tutti i soci si impegnano già sin d'ora ad eliminare gratuitamente la bidonville all'entrata nord di Castione, dopo quarant'anni di lotte contro i proprietari delle discariche d'auto in bella mostra. Da considerare che lo Stato, con le imposte anche di atleti della domenica, ha sperperato oltre duecentomila franchi in inutili azioni legali per risolvere il problema.
Ecco signor Bucci: siamo colpevoli di tutto ciò.
La prossima volta però spari sui VERI colpevoli di questo scempio che sono facili da individuare. Sono noti personaggi del partitone che ad Arbedo-Castione hanno fatto il bello e il brutto anche perché, per oltre quarant'anni, al potere con la maggioranza assoluta. Alcuni scrivono perfino sul giornale con tanta arguzia da non rendersi conto di essersi scavati la fossa.
Altri sono boss del PPD che maneggiano consigli di amministrazione di ditte che con mosse astute fanno evidentemente i loro affari, e non quelli del comune. Questi personaggi abitano esattamente di fronte alla zona industriale, in zone veramente tranquille, come Gnosca.
Noi, purtroppo per lei, siamo i bersagli sbagliati. E` vero, ci siamo svegliati tardi. Ma ora i conti si fanno con noi e con la nostra Associazione perché, se non le dispiace, noi viviamo a Castione e decidiamo noi del nostro futuro. Useremo solo le possibilità democratiche che ci vengono riconosciute per combattere fino all'ultimo questo ulteriore scempio, che le piaccia o no. Non ci fidiamo più di nessuno anche perché per troppi anni l'Autorità si è comportata "illegalmente" nel riempire la zona residenziale di Castione con attività commerciali eludendo piani regolatori con mosse tipiche di paesi mafiosi, per poi ingannare tutti con varianti ad hoc.
Questa stessa Autorità era pronta a vendere Castione per un" promettente" termovalorizzatore, a costruire inutili e costosi magazzini comunali, a comperare terreni industriali senza valore per oltre un milione di franchi per accontentare le solite banche dei soliti ignoti del paese, a far pagare contributi di miglioria ai cittadini per lavori necessari solo alla COOP. Tutte queste opzioni sono state respinte in votazioni democratiche e in ricorsi vinti.
Ora la COOP ha rinunciato a spostarsi nella zona industriale bloccando pertanto l'agglomerato residenziale di Castione sotto la mannaia di un traffico sempre più congestionato.
I castionesi adesso dovrebbero anche accettare le manie di grandezze di venditori di fumo stranieri, i moderni Tavannaray, che hanno l'ardire di promettere il paradiso in terra con il raddoppio della zona commerciale. Anche di questi imbonitori siamo stufi e non ci fidiamo neppure dei loro soldi che probabilmente puzzano di sporco.
Per ora ci resta e avanza la zona industriale così com'è: preferiamo questa opzione i cui difetti conosciamo bene piuttosto che accettare l'avventura del buio più assoluto.
Metta quindi il cuore in pace: correrà ancora per diversi anni in una zona fatiscente e sempre vicino alle montagne di sabbia e ai produttori di cemento perché queste non spariranno con la variante del piano regolatore che dovrebbe favorire la città mercato.
Con i migliori saluti le faremo sapere quando la nostra Associazione verrà sciolta.
Cara Associazione AMICA,
Ho letto le vostre prese di posizione sul nuovo stadio di Castione e centro commerciale, e rimango sempre piu' sbalordito dalle critiche mosse verso un progetto (sopratutto quello dllo stadio) che mira soltanto a migliorare la situazione che al momento risulta veramente sgradevole alla vista e anche all'ambiente.
Spesso facendo allenamenti di corsa mi trovo a passare nelle zone interessate dal progetto e non nascondo che il posto peggiore del mio passaggio é proprio Castione, dal fiume moesa a dopo le cave otto scerri etc etc...., mi viene quasi da dire: "per fortuna che sono arrivato a Claro!
Mi spiace dirlo ma sembra che la vostra associazione negli ultimi anni abbia fatto pochisssssssimo per migliorare e/o per non peggiorare la situazione di Castione. Ed ora invece che si parla di una sistemazione dell'area, con stadio ad un impatto ambientale ed energetico vicino allo zero, voi che fate??? Gli date contro con tutte le vostre forze, senza invece proporre una soluzione, il che vuol dire che per voi Castione va bene cosi.... con una strada quella davanti alla COOP che é in uno stato pietoso..... Depositi di inerti, capannoni abbandonati, palazzoni di diversi colori fosforescenti (che sono un vero pugno in un occhio). Molte volte mi viene da chiedermi se c'è qualche altro interesse sotto la vostra forte opposizione al progetto Stadio, per me é da folli che un privato venga e dal suo borsellino tiri fuori soldi per sistemare l'area e qualcuno si opponga perché preferisce quello che ha adesso!!!
Complimenti, veramente tanti complimenti.
Sperando in un vostro cambiamento costruttivo porgo i miei piu' cordiali saluti
Scritto fimato