Risposta Municipio interrogazione Cattane Davide
Consigliere comunale
Davide Cattaneo
via Cantonale 52
6532 Castione Castione, 08 ottobre 2013
Al Lodevole
Municipio del Comune di
Arbedo – Castione
6517 Arbedo
Interrogazione
Lodevole Municipio,
in conformità con l’art. 12 del regolamento comunale si inoltra la presente interrogazione che ha quale tema le attuali varianti di piano regolatore per il comparto di Castione recentemente pubblicate all’albo comunale per seguire l’iter di approvazione al Consiglio di Stato.
Si premette che la modifica di PR per Castione è in pratica superata dagli eventi siccome le principali opere previste, con moltissima probabilità, non verranno mai edificate (vedi costruzione dello stadio, costruzione di un cavalcavia,….). Inoltre, sebbene sostenuto pubblicamente dal Municipio attraverso i media, non si crede verosimile che vi siano altri investitori interessati a costruire un enorme stadio di calcio con annessi centri commerciali. È realisticamente quindi necessario che venga fatta chiarezza dinnanzi alla cittadinanza su importanti aspetti pianificatori-finanziari che impegneranno il comune in un prossimo avvenire siccome, come peraltro già annunciato dal sottoscritto durante la seduta di Consiglio Comunale del 25 ottobre 2012, vi sono dei grandi rischi e che una parte di essi si sono già realizzati (vedi ad esempio i recenti fallimenti della Daiticino SA e dell’associazione calcio Bellinzona).
In particolare è doveroso perciò ottenere dal Municipio una risposta tangibile ai seguenti quesiti:
- non ritiene il Municipio che la modifica di piano regolatore di Castione sia di fatto e concretamente superata dagli eventi che erano determinanti per lo sviluppo della zona? In relazione alle note vicende quanto è attendibile il progetto di modifica di piano regolatore?
- Vista la concreta situazione di cambiamento degli eventi, come già indicato, non ritiene il Municipio, come dispone la legislazione superiore, di ritirare la variante di PR prima che vada al Consiglio di Stato previo avvallo del Consiglio Comunale (decisione comunque impugnabile)?
- In base alla legislazione superiore il piano regolatore di un comune deve essere commisurato alla capacità finanziaria dell’ente pubblico. In base ai recenti eventi ritiene il comune che le previsioni di finanziamento di PR siano ancora attuali? Se ciò non fosse il caso come è prevista la nuova base finanziaria per l’implementazione di un piano regolatore che nei fatti non contiene più dei soggetti importanti che avrebbero finanziato parzialmente ed in modo marcato l’opera?
- Il cavalcavia sopra la linea ferroviaria sarebbe stato fortemente finanziato dalle società fallite DaiTicino SA ed associazione calcio Bellinzona per un importo di 6 mio. di CHF. Siccome non ci sarà questo contributo è prevista comunque l’edificazione di tale opera che avrebbe, in base alla modifica attuale di PR, sgravato il traffico nel comparto di Castione? Se la costruzione verrebbe portata avanti chi la finanzia?
- Per lo studio di modifica del piano regolatore quanto è stato speso fino ad ora? È possibile sapere quanto di questa spesa è riferibile al progetto stadio ed annessi?
- In una seduta di Consiglio Comunale i rappresentati di Municipio, su sollecitazione da parte del sottoscritto, hanno dichiarato di chiedere a Gabriele Giulini o alle società a lui riferibili una partecipazione ai costi di studio pianificatorio di 150'000 CHF. Questa somma è stata realmente percepita dal comune? In caso contrario il Municipio cosa intende fare per ottenere la suddetta partecipazione al costo? Ciò verrebbe fatto in base a quale disposizione legale?
- Le norme d’attuazione del piano regolatore, in base ai recenti sviluppi, dovranno essere cambiate e se si in quale modo?
- Sono previste delle azioni legali risarcitorie contro Gabriele Giulini e/o società a lui riferibili per quanto riguarda i costi di panificazione che il comune ha sostenuto?
- Per la variante di modifica di PR sono stati commissionati degli studi sulla viabilità, sul traffico ed inquinamento. Alla luce dei recenti avvenimenti questi studi sono ancora attuali o devono essere sostituiti o aggiornati con altri in base alla nuova realtà? In quest’ultimo caso a quanto ammonterebbero i costi per il rifacimento degli studi? Chi sopporterebbe questi costi?
- In una recente intervista il Municipio ha affermato che in caso di mancata realizzazione del progetto stadio si provvederà a ripristinare la zona per opere industriali ad alto valore aggiunto. È possibile in così breve spazio di tempo ripresentare una nuova modifica di PR per una zona che è stata recentemente prevista per altri scopi? Quanto tempo è necessario per una tale modifica? A quanto ammonterebbero i costi e chi sarebbe tenuto a pagarli?
- Nel caso in cui venisse prevista una modifica come espresso al punto 9 come sarebbe implementata la capacità finanziaria comunale per la modifica di piano regolatore? In sostanza come sarebbe prevista la capacità finanziaria del comune in relazione alla modifica di PR? Ci dovrà anche essere una modifica nel piano finanziario comunale?
- Sempre in relazione al punto 9 il Municipio ha anche dichiarato ai media che avrebbe provveduto ad un cambiamento zona (dove era previsto stadio e annessi) solo se ci fossero stati altri investitori. Ci sono veramente questi investitori? Chi sono? Hanno capacità economiche sufficienti per l’investimento e per i contributi d’opera urbanistica? Eventualmente in quanto tempo si concretizzerebbe l’opera?
- Durante la campagna referendaria (raccolta firme) per la messa in votazione della modifica di PR Gabriele Giulini avrebbe promesso, tramite i media, che avrebbe “regalato” 1 mio. di CHF alla cittadinanza a titolo di “gratitudine”. Ipoteticamente questo comportamento potrebbe essere censurato quale elemento costitutivo del reato di corruzione elettorale (art. 281 CPS). In tale contesto, siccome trattasi di un reato d’ufficio, il Municipio ha provveduto a segnalare al Ministero Pubblico una fattispecie di rilevanza penale in base all’obbligo di denuncia per i membri dell’esecutivo? In caso contrario per quale motivo ciò non è stato fatto?
Si ringrazia della pronta risposta e nel frattempo si saluta cordialmente.
Cattaneo Davide